chi siamo

AMAB

l’arte nel cuore dell’Umbria

AMAB è il punto di incontro tra arte antica, moderna e contemporanea.

Un appuntamento in cui l’arte prende vita, in tutte le sue declinazioni, grazie al coinvolgimento dei maggiori rappresentanti del settore e delle eccellenze enogastronomiche dell’Umbria, e tramite performance dal vivo, incontri e approfondimenti dedicati a tematiche di interesse artistico e culturale.

AMAB nasce dal desiderio di riqualificare uno storico evento, quello della Mostra Nazionale d’Antiquariato di Assisi, che per quasi cinquant’anni ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per il settore dell’Antiquariato. Con l’emergenza sanitaria, l’appuntamento era stato sospeso.

Dopo tre anni di assenza il nuovo nucleo organizzativo, che nel frattempo ne ha preso in mano la gestione, ha sentito il desiderio e la necessità di rinnovare l’immagine e la sostanza di questo evento aprendolo anche ad altre forme d’arte, coinvolte in un’ottica di attualizzazione del mondo antiquario.

Oltre ai settanta espositori e gallerie di arte antica, il percorso espositivo di AMAB comprenderà allestimenti dedicati all’arte moderna e contemporanea, incontri di approfondimento – con un focus particolare sul Perugino – e uno spazio dedicato alle eccellenze regionali umbre in collaborazione con Olio Monini, Urbani Tartufi, Cantina Arnaldo Caprai e Gelati Crispini.

Appuntamento quindi alla 48ª edizione, dal 22 aprile al 1° maggio 2023 presso i padiglioni di UmbriaFiere.

Le Persone

al Centro

Andrea Tattini

Presidente

Emo Antinori

Organizzazione

Leonardo Antinori Petrini
Organizzazione
Giuseppe Giannini
Supporto organizzativo
Emanuela Ferracchiato
Segreteria di produzione
Paolo Landi
Ufficio stampa
Valentina Goldoni
Social Media Management
Gregorio Giannini
Progetto grafico